Opel Nuova Calibra 2013
In tanti la attendono dagli anni '90, quando faceva battere i cuori degli appassionati: tornerà nel 2013 la nuova Opel Calibra. Sfrutterà la base della Insigna, con il 2.8 V6 Turbo benzina da 325 CV e la trazione integrale Adaptive 4x4. Forse anche cabrio
Il nuovo render di Newstreet.it vuole essere un omaggio alla "nostra" generazione, quella cresciuta negli anni '80, patentata nel '90 e vissuta a pane e auto sportive, quando sportività significava ancora leggerezza, dimensioni compatte e potenze adeguate, rimpolpate qua e là da turbo certamente ruvidi ma genuini.
Vettura simbolo di quegli anni, particolarmente radicata nel cuore del nostro disegnatore e musa ispiratrice di questo ultimo lavoro è la Opel Calibra: nata nel 1989 dalla matita di Wayne Cherry quale sostituta della ormai datata Manta, la famosa coupè tedesca colpì subito per il design fortemente dinamico (sviluppato in galleria del vento) e le generose motorizzazioni, che rompevano con quel passato fatto di piccoli propulsori.
Caratteristiche vincenti della vecchia generazione di Calibra, nata sulla base della Opel Vectra, erano le dimensioni generose a fronte di uno straordinario cx di 0,26, ottima abitabilità con 4 posti veri e comodi, bagagliaio di 330 litri ampliabile grazie all'abbattimento del divano posteriore e, soprattutto, apprezzabile livello di comfort.
La motorizzazione entry level era un 2 litri aspirato da 115 CV, poi si passava ad un 16V da 150, che con il turbo e la trazione integrale (4x4) arrivava a 204 CV. Successivamente, dopo il leggero restyling che aprì le porte all'era Ecotec, furono introdotti il 2,5 litri V6 da 170 CV ed il 2 litri depotenziato a 136 CV. Rimase invariato il Turbo.
La produzione dell'amata Opel Calibra cessò nel 1997 a quota 238.647 esemplari venduti. Il testimone lo prese in mano la nuova Opel Astra Coupè, che però apparteneva ad un segmento inferiore...le grandi coupè con il lampo sparirono dal mercato...almeno fino ad oggi.
Infatti da tempo si vocifera che la dirigenza Opel, controllata dall'americana GM (General Motors), sia sempre più intenzionata a dare nuova vita al progetto di una vettura coupè di generose dimensioni ed elevate performance: la nuova Opel Calibra nascerebbe dalla meccanica della sorella berlina e wagon Insignia, da cui erediterebbe anche buona parte degli interni, la trazione integrale permanente Adaptive 4x4 ed una elaborazione sportiva del telaio FlexRide.
L'architettura è sostanzialmente modificata, con un abitacolo più basso, muso più spiovente e coda più lunga, ma linea di cintura, passo e carreggiata rimangono sostanzialmente identici. Come l'antenata anche la nuova Calibra si distingue per le linee pulite e prive di inutili appendici, privilegiando lo slancio e la dinamicità, specie nella vista laterale.
Il design della coda, pur ispirandosi fortemente al passato, si integra perfettamente con il nuovo linguaggio stilistico Opel: si accentua il labbro che diventa spoiler e la cromatura che congiunge i gruppi ottici, che integra il porta targa.
La vista laterale è tanto semplice quanto affascinante: a quel mercato in cui il design talvolta viene snaturato per dare aggressività a quelli che, fondamentalmente, appaiono furgoni, la nuova Opel Calibra 2012 risponde con linee tese, superfici ampie, continue e pulite.
Lo slancio del parabrezza molto inclinato prosegue nel muso pronunciato e spiovente, dove trovano posto gruppi ottici taglienti e sottili, resi aggressivi dalla complessità della parabola interna. Il taglio del cofano molto avanzato prosegue idealmente la linea dei fari. Le ormai immancabili luci diurne con tecnologia LED trovano sede nella parte bassa dello scudo paraurti, anch'esso privo di inutili e talvolta false prese di raffreddamento.
Gli interni sono comuni all'ammiraglia di Casa, impreziositi con l'aggiunta di piccoli tocchi di sportività, come la pedaliera in alluminio traforato o il volante sportivo dall'impugnatura ergonomica.
Nel reparto meccanico ritroviamo gli "organi vitali" di Insignia. Il motore del debutto sarà probabilmente il più performante della gamma, rappresentato dal 2,8 litri V6 BiTurbo della OPC, forte di 325 CV a 5.250 g/min. e 435 Nm a 5.250 giri, accoppiato ad una trasmissione manuale a 6 marce. Per garantire massima motricità e sicurezza in ogni situazione, non mancherà il sistema di trazione integrale permanente Adaptive 4x4: è basato su di un trasmettitore di coppia (TTD) unito ad un differenziale posteriore autobloccante a gestione elettronica (eLSD) per il retrotreno. In entrambi i casi si tratta di dispositivi Haldex di ultima generazione che non necessitano di alcun genere di manutenzione. La trazione integrale Adaptive 4x4 è completamente integrata con tutti gli altri dispositivi di controllo della vettura.
Per concludere in bellezza, il telaio FlexRide, con le tre modalità "Sport", "Tour" e "Normal", massimizza gli effetti della trazione integrale, trasformando la nuova Calibra in una sportiva vera, senza precludere la possibilità di godere di lunghi viaggi in pieno comfort o trasferimenti quotidiani casa/lavoro in tutta tranquillità.
La nuova Opel Calibra dovrebbe "farsi vedere" nel corso del 2013.






